FORMAZIONE TEORICO-PRATICA
PER LA PREVENZIONE E MANTENIMENTO DI UNO STATO DI SALUTE ADDOMINO PELVICA
Parlare di pavimento pelvico e come prendersene cura è ancora considerato un tabù, eppure il suo ruolo è fondamentale per la nostra salute: grazie alla sua posizione anatomica, questo gruppo muscolare mette in relazione la parte superiore e inferiore del corpo e influenza la nostra capacità di movimento ed equilibrio. La mancanza di informazioni e di una corretta educazione sull’argomento porta molte persone a soffrire di disturbi più o meno intensi che influiscono sulla vita di tutti i giorni e che si amplificano nel post parto, nella menopausa e durante la pratica sportiva. Saper accompagnare chi soffre di disfunzioni del pavimento pelvico nell’attività fisica è fondamentale per evitare di aggravare la situazione , migliorare la sintomatologia e consentire a chiunque di allenarsi in libertà.

HEALTHY CORE TRAINING ha l’ obiettivo di fornire ai trainer tutti gli strumenti per saper accompagnare attraverso conoscenze adatte e specifiche le persone che vogliono investire sulla PREVENZIONE DELLA SALUTE PELVICA E IL MIGLIORAMENTO di situazioni quali incontinenza, prolasso, ipo o iper tono della muscolatura pelvica, diastasi e mal di schiena .
Questa formazione fornirà dapprima tutti gli strumenti per poter gestire e riportare in equilbrio le diverse situazioni di disfunzioni addomino pelviche in sedute personalizzate o piccoli gruppi e poi proporrà un nuovo metodo gia’ collaudato di allenamento di gruppo, da poter aggiungere al tuo palinsesto di proposte, per accompagnare le persone ad una pratica sportiva più intensa in totale sicurezza.
PERCHE’ UN CORSO DI FORMAZIONE SULLA SALUTE PELVICA :
- I disequilibri legati alla zona addomino- pelvica colpiscono ormai moltissime donne e uomini e le statistiche indicano che è una problematica sempre più in aumento.
- Il movimento è uno strumento importantissimo per la prevenzione ed il ripristino dell’ equilibrio della muscolatura di addome e pavimento pelvico.
- Per aumentare le proprie competenze e saper accompagnare al e con il movimento chi vuole lavorare sulla prevenzione o sul miglioramento di disequilibri del cingolo pelvico .
- Per educare e fornire protocolli di lavoro che creino attraverso la continuità un nuovo modo SICURO di muoversi nella quotidianità e nello sport .
OBIETTIVO: conoscere e proporre un MOVIMENTO adatto e specifico per saper gestire situazioni di disequilibrio addomino-pelvico in palestra.
I CONTENUTI DELLA FORMAZIONE:
che prevede durante l’ intera giornata l’ alternanza di momenti TEORICI E PRATICI
- il ruolo del chinesiologo e dell’ educatore fisico nella presa in carico del benessere addomino pelvico
- il movimento e la sua duplice valenza in relazione alle disunzioni perineali
- anatomia del pavimento pelvico , funzioni e disfunzioni
- il bacino: anatomia, movimenti e connessioni con la muscolatura pelvica
- il core : approfondimento anatomico di tutte le sue parti e il ruolo delle pressioni endoaddominali
- il respiro : diaframma respiratorio e diaframma pelvico
- postura e diaframmi: le alterazioni posturali e l’ assetto posturale statico e dinamico ottimale
- analisi e presa i carico delle diverse situazioni: post parto, menopausa e sport
- disequilibri addomino-pelvici: sintomatologia e possibili fattori/cause scatenanti.
- il MOVIMENTO ottimale : analisi di un movimento ottimale volto alla protezione e alla prevenzione NELLA QUOTIDIANITA’ e nella PRATICA SPORTIVA
- la figura del PERSONAL COACH: linee guida per la programmazione di un percorso PERSONALIZZATO e finalizzato alla RIEDUCAZIONE FUNZIONALE della persona che presenta disfunzioni pelviche attraverso protocolli di lavoro specifici ed in sinergia con figure professionali mediche e sanitarie.
- il ruolo dell’ISTRUTTORE DI GRUPPO: come creare e proporre una lezione di gruppo che rispetti e promuova la prevenzione della salute pelvica, che permetta il reinserimento e l’ accompagamento delle persone seguite ad una attività fisica di gruppo più intensa, che agevoli il mantenimento dei benefici raggiunti ed eviti possibili e future recidive.
- test di valutazione e piccoli accorgimenti per saper riconoscere un disequilibrio addomino-pelvico in palestra
- approccio GLOBALE in palestra: analisi delle linee guida per protocolli di lavoro adatti e specifici per la prevenzione e rieducazione funzionale di addome e pavimento pelvico
- specifiche indicazioni e strategie di lavoro per la presa in carico delle più frequenti situazioni di problematiche pelviche come diastasi, iper/ipo tono della muscolatura pelvica, prolasso e ernie.
- metodologie a confronto: attività e movimento ipo e iperpressivo
- presentazione HEALTHY CORE TRAINING : una lezione collettiva nuova e collaudata, che accompagna ad una pratica sportiva più intensa in modo sicuro ed efficace e che promuove attraverso il RINFORZO di tutto il corpo il recupero, il miglioramento delle problematiche e il mantenimento dello stato di benessere addomino-pelvico.

COSA IMPARERAI?
attraverso la presa in carico di TUTTO IL CORPO imparerai a :
- creare protocolli di lavoro coerenti e coordinati con figure sanitarie(osteopati, fisioterapisti, ginecologi, ostetriche) per fornire un percorso che abbia continuità e velocizzi il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal cliente
- modificare ed educare ad un movimento QUOTIDIANO che protegga la zona addomino-pelvica senza creare iperpressioni
- correggere e ottimizzare la respirazione
- proporre un ottimale assetto posturale statico e dinamico
- ripristinare la funzionalità del core per gestire le pressioni endoaddominali
- lavorare sulla sinergia e dissinergia addomino-pelvica.
- lavorare sulla capacità di attivazione e detensione della muscolatura pelvica
- a rinforzare la cintura addominale attraverso una corretta sequenza di attivazione per il recupero funzionale della diastasi
- creare programmi ad hoc per il reinserimento delle noemamme al movimento e all’ avvio ad una pratica sportiva più intensa e sicura
- programmare e proporre degli esercizi di intensità sempre crescente che rinforzino il corpo ma senza creare iper-pressioni dannose per la zona addomino-pelvica
- creare una programmazione volta al rinforzo globale e specifico del pavimento pelvico lavorando al contempo sul concetto di elasticità
- mettere il corpo nelle condizioni ottimali e più favorevoli per saper gestire poi allenamenti di maggiore intensità.
- ad inserire nella programmazione d’ allenamento( personalizzata o di gruppo) momenti specifici e dedicati alla presa in carico della zona pelvica per massimizzare la performance sportiva(amatoriale o agonista).
- saper identificare possibili situazioni di rischio , fornire delle modalità di movimento alternative , o modificare adattando le singole proposte o esercizi.
- gestire e proporre al meglio la lezione di healthy core training, la lezione collettiva volta al rinforzo di tutto il corpo mantenendo al contempo un focus di protezione ed equilibrio di tutto il cingolo pelvico.
ATTRAVERSO NOZIONI BASE DI:
- di ANATOMIA
- FISIOLOGIA
- POSTUROLOGIA
- CHINESIOLOGIA
NELLO SPECIFICO: saprai proporre una lezione individuale o di gruppo per :
- PREVENIRE O EVITARE l’ insorgenza delle problematiche perineali
- RIDURRE E MIGLIORARE la sintomatologia di incontinenza, diastasi, prolassi,erniazioni e mal di schiena attraverso il ripristino della funzionalità delle parti ed il riequilibrio globale.
- ACCOMPAGNARE alla ripresa della pratica sportiva, con corrette indicazioni ed esercizi specifici, tutte le persone durante importanti momenti di cambiamento come il POST PARTO, la MENOPAUSA o PRIMA e DOPO INTERVENTI CHIRURGICI GINECOLOGICI
- MIGLIORARE le PRESTAZIONI SPORTIVE amatoriali ed agoniste
- EVITARE la comparsa di recidive
PROGRAMMA DELLA FORMAZIONE
inizio ore 9.30
termine ore 17.30
A CHI E’ RIVOLTO:
a tutti i professionisti del movimento, scienze motorie e studenti in corso di laurea, istruttori di fitness, personal trainer, insegnanti di yoga e pilates, preparatori atletici.
MODALITA’ di PAGAMENTO:
- Le iscrizioni verranno chiuse e limitate 3 giorni prima della data prevista per la formazione
- L’ iscrizione in loco prevederà una maggiorazione sul prezzo della formazione
- Il corso partirà con un minimo di 3 persone
Scegli la data che più ti è comoda, impara un nuovo modo di allenare e OFFRI ai tuoi clienti HEALTHY CORE TRAINING, un nuovo modo di lavorare, che RINFORZA tutto il corpo preservando e favorendo una corretta funzionalità della zona addomino pelvica.
NOVITA'

FORMAZIONE COMPOSTA DA DUE MODULI CON CERTIFICAZIONE E RILASCIO TESSERINO TECNICO
Al fine di fornire sempre più strumenti ai trainer nell’ ambito della salute addomino-pelvica e per accompagnarli in un percorso riconosciuto che esplora e contempla approcci diversi, specifici ma complementari, nasce la collaborazione con Giada Tessari e la proposta di una formazione organizzata da Wsport composta da due moduli: quello di HEALTHY CORE TRAINING, l’approccio normopressivo alla presa in carico del cingolo pelvico, e quello sulla ginnastica IPOPRESSIVA DI I°LIVELLO.
Questa nuova formula prevede due weekend di formazione cosi suddivisi:
Nel primo weekend verrà affrontata la parte teorica di entrambe le discipline fornendo nozioni e basi teorico-pratiche per l’avviamento del metodo, mentre il secondo weekend sarà incentrato sull’ottimizzazione del teaching e coaching, sull’analisi pratica dell’esperienza avuta dal trainer, sui feedback , dubbi e domande raccolte , sul miglioramento delle proposte pratiche e sul perfezionamento della gestione nelle diverse proposte di pt, piccoli gruppi e classi eterogenee.
IL COMPLETAMENTO E LA PARTECIPAZIONE AD ENTRAMBI I WEEKEND, DOPO SUCCESSIVO SUPERAMENTO DELL’ESAME CONCLUSIVO, FORNISCE AL TRAINER LA CERTIFICAZIONE ASI ED IL RILASCIO DEL TESSERINO TECNICO VALIDO CON LA NUOVA RIFORMA DELLO SPORT PER L’ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO.
Per informazioni, contenuti e iscrizione rispetto alla formazione che comprende entrambi i MODULI clicca qui
E’ possibile anche acquistare la singola formazione ed iscriversi quindi ad un modulo piuttosto che l’altro separatamente. In tal caso le giornate da frequentare sono nel complesso due, una iniziale di introduzione al metodo e la seconda di perfezionamento dell’insegnamento. La partecipazione alla singola formazione, al contrario della frequentazione di entrambi i moduli, non prevede il rilascio del tesserino tecnico ma la consegna di un attestato di partecipazione.
Per acquistare la singola formazione di HEALTHYCORE TRAINING clicca qui